«Capii allora che per cambiare il mondo bisognava esserci». (Tina Anselmi) Il 31 ottobre 2016 è morta, nella sua casa di Castelfranco Veneto (Treviso), Tina Anselmi, partigiana cattolica della brigata
Domenica 9 ottobre si è tenuto, come ogni anno, il ricordo dei caduti della Brigata “Giacomo Perlasca” delle Fiamme Verdi a Barbaine, presso il sacrario accanto alla chiesa dei Morti.
Un bell’articolo di Valeria Mattei sulla commemorazione di Barbaine di domenica 9 ottobre 2016. Per leggerlo clicca qui.
Nato a Livorno il 9 dicembre 1920, Carlo Azelio Ciampi conseguì la laurea in Lettere e il diploma della Scuola Normale di Pisa nel 1941 e la laurea in Giurisprudenza
Una delegazione delle Fiamme Verdi bresciane ha partecipato domenica 11 settembre al raduno di Plalonc a Cevo (BS), dove il 3 settembre 1944 si radunò per la prima volta e
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il testo integrale dell’intervento di Marco Fenaroli al Mortirolo di Domenica 4 settembre 2016: Oggi, con rispetto ed umiltà porto la fascia tricolore, simbolo dello
Come ogni anno, domenica 4 settembre 2016 la splendida cornice del Mortirolo – e segnatamente l’area antistante la chiesetta di San Giacomo – ha ospitato il raduno organizzato dall’Associazione «Fiamme
Segnaliamo molto volentieri il bel servizio di Teleboario sulla manifestazione di oggi, 4 settembre 2016, a San Giacomo in Mortirolo che ha visto la gradita presenza del nuovo Presidente Nazionale della
I testi del sito sono curati da Danilo Aprigliano con la supervisione storica di Rolando Anni e Roberto Tagliani.
Sito internet ufficiale della
Associazione Fiamme Verdi
aderente alla F.I.V.L.
Federazione Italiana Volontari della Libertà
Ente Morale D.P.R. 16/04/1948, n. 430
2023 © Associazione Fiamme Verdi, Brescia
Webmaster: Danilo Aprigliano
Sito internet ufficiale della
ASSOCIAZIONE FIAMME VERDI
aderente alla F.I.V.L.
Federazione Italiana Volontari della Libertà
Ente Morale D.P.R. 16/04/1948, n. 430