Una poesia di Enzo Franzoni dedicata alla Resistenza
In occasione del Raduno in Mortirolo, ci ha scritto il cav. Enzo Franzoni: Per ragioni di salute (e di età) purtroppo mi viene impedito di essere presente alla cerimonia, con
In occasione del Raduno in Mortirolo, ci ha scritto il cav. Enzo Franzoni: Per ragioni di salute (e di età) purtroppo mi viene impedito di essere presente alla cerimonia, con
Care amiche e cari amici, in occasioni come questo incontro, mi pongo sempre una domanda: perché ci troviamo qui, o meglio qual è il significato profondo del ritrovarci insieme in
Care amiche e cari amici, è con grande piacere che, a nome delle Fiamme Verdi provinciali, do a tutti il benvenuto in Mortirolo. Innanzitutto, un saluto cordiale e un ringraziamento
Ecco alcune immagini del Raduno di domenica 6 settembre 2015 davanti alla Chiesetta di San Giacomo in Mortirolo. Clicca sul collegamento per vedere il servizio di Lino Febbrari per “TbNews”
Anche quest’anno, in occasione del 70° Anniversario della Liberazione, l’Associazione “Fiamme Verdi” di Brescia ritorna sui luoghi simbolo della propria idealità partigiana e invita tutte le bresciane e tutti i bresciani
Venerdì 18 settembre 2015, ore 21:00 “Cantando con le Aquile Randagie” Teatro Santa Giulia, Villaggio Prealpino, Brescia In occasione del 70° anniversario della rinascita dello Scoutismo bresciano, dopo il
L’associazione “Fiamme Verdi” di Brescia, in collaborazione con l’ass. “Cantieri Innovazione” e l’ass. “Amici di Cima Caldoline”, in occasione dell’annuale ritrovo presso la capanna “Tita Secchi” del monte Maniva – intitolata al partigiano
Venerdì 25 settembre 2015, alle ore 20.30, presso la Sala assembleare di Nozza di Vestone, la Comunità Montana di Valle Sabbia, il Centro studi “La Brigata Giacomo Perlasca delle Fiamme
Il 23 luglio scorso si è tenuto il tradizionale appuntamento, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Artogne insieme alle Fiamme Verdi, all’ANPI, al Gruppo Alpini, all’Ass. Ex Internati e all’Ass. Divisione Acqui,
È nato in Valle Sabbia il Centro Studi “La Brigata Giacomo Perlasca delle Fiamme Verdi e la Resistenza bresciana”. L’ufficializzazione nei giorni scorsi nella sala consiliare del municipio di Barghe, dove
I testi del sito sono curati da Danilo Aprigliano con la supervisione storica di Rolando Anni e Roberto Tagliani.
Sito internet ufficiale della
Associazione Fiamme Verdi
aderente alla F.I.V.L.
Federazione Italiana Volontari della Libertà
Ente Morale D.P.R. 16/04/1948, n. 430
2023 © Associazione Fiamme Verdi, Brescia
Webmaster: Danilo Aprigliano
Sito internet ufficiale della
ASSOCIAZIONE FIAMME VERDI
aderente alla F.I.V.L.
Federazione Italiana Volontari della Libertà
Ente Morale D.P.R. 16/04/1948, n. 430